Il sistema circolatorio linfatico è costituito da una serie di vasi e strutture che trasportano fluidi dallo spazio interstiziale dei tessuti al flusso circolatorio. Più precisamente, essi trasportano proteine e altre sostanze che non possono…
maggiori informazioniIl Kinesio Taping Method nasce 35 anni fa da un’idea del chiropratico giapponese Kenzo Kase. Nel 1988 il metodo ha ottenuto una divulgazione mondiale in seguito all’uso da parte degli atleti della Nazionale di Pallavolo…
maggiori informazioniIl DLM, drenaggio linfatico manuale Il DLM è una tecnica di massaggio manuale utilizzata con successo per trattare i disturbi del sistema linfatico. COS’E’ IL SISTEMA LINFATICO? Si tratta di un sistema “vascolare” costituito da…
maggiori informazioniLa Terapia Miofunzionale è una particolare forma di fisioterapia indirizzata alla rieducazione della deglutizione scorretta e al riequilibrio della muscolatura oro-facciale. Questa Terapia inizialmente era indirizzata alla prevenzione delle recidive dopo un trattamento ortodontico, ma…
maggiori informazioniCHINESITERAPIA PELVI-PERINEALE La chinesiterapia pelvi-perineale è un particolare metodo di fisioterapia dei muscoli del pavimento pelvico. Questa risulta importantissima per il trattamento conservativo ( senza chirurgia) uro-ginecologico e uro-proctologico. Essa si propone essenzialmente in quattro…
maggiori informazioniL’ipertermia consiste nell’aumento di temperatura locale che provoca una vasodilatazione, aumentando il microcircolo. L’aumento del microcircolo locale provoca sia una risposta all’infiammazione con conseguente rimozione di tutti i cataboliti tossici (rifiuti tossici prodotti dall’infiammazione) in…
maggiori informazioni- 1
- 2